Rasconi (1)

UILDM in maratona Telethon 2022

È iniziata domenica 11 dicembre la 33° edizione della maratona TV di Fondazione Telethon.

Come ogni anno i riflettori sono puntati sulla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Anche quest’anno UILDM, con le sue 66 Sezioni locali in tutta Italia, è al fianco di Telethon per dare una risposta concreta alle persone con disabilità neuromuscolare che chiedono cure e il miglioramento della qualità della loro vita.

UILDM in TV

Venerdì 16 dicembre il presidente nazionale Marco Rasconi sarà in diretta a Studio Telethon su RAI 2 dalle 19:10 alle 19:50.
Marco Rasconi sarà presente anche a Studio Telethon (RAI1) il 18 dicembre dalle 9:40 alle 10:30, per la tradizionale consegna dell’assegno relativo alla raccolta fondi UILDM per Telethon 2022.

Inoltre durante la trasmissione Studio Telethon sono previste le testimonianze di volontari e soci UILDM e il racconto dei nostri progetti.

Gerolamo Fontana

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 15:56 circa

Santo Confalone

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 19:12 circa

Anna Rossi

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 11:16 circa

Renato Dutto

sabato 17 dicembre in diretta da Chivasso, RAI 1 dalle 14 alle 15

Il progetto Diritto all’eleganza

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 16:07 circa

Francesco Venturi

domenica 18 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 9:44 circa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
Le malattie neuromuscolari in maratona

Durante la maratona Telethon è previsto un focus sulle malattie neuromuscolari, con interventi e testimonianze in studio da parte di specialisti e persone che convivono con queste patologie.

La storia di Sofia

mercoledì 14 dicembre a Bella Ma’ su RAI 2 dalle 16:15 alle 17:00

La storia di Luca

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 14:35

I Centri NEMO con Alberto Fontana

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:07 circa

La storia di Francesca

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 dalle 17:00 alle 18:00

La storia di Giorgia

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 15:30

la storia di Luca

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 3 dalle 16:00 alle 17:00

La storia di Sonia

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:00

La storia di Massimiliano

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 dalle 14:00 alle 15:00

La storia di Tommaso

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 15:50

La storia di Emiliano

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:10

La storia di Maria Vittoria

domenica 18 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 11:20

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il palinsesto potrebbe subire delle variazioni. 

(ap)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter