ready-for-back-to-school_1134-12

Tutti A Scuola!

Un progetto per rendere accessibile e inclusiva la scuola. È questo lo scopo di “Tutti a scuola”, un’idea di UILDM Venezia per garantire il diritto allo studio a tutti.

La Sezione veneziana, a seguito di vari incontri di sensibilizzazione, ha infatti deciso di acquistare tre sollevatori da mettere a disposizione delle scuole del territorio. «Fino all’anno scorso – spiega Gianfranco Bastianello, coordinatore UILDM Venezia – molti studenti in sedia a rotelle dovevano frequentare orari scolastici ridotti per riuscire a conciliare le loro esigenze con le loro possibilità. Alcuni di loro addirittura erano costretti non frequentare». Il sollevatore, per alcune persone con disabilità, è un ausilio fondamentale per il trasferimento in bagno: garantisce a tutti le stesse possibilità, mettendo i ragazzi nella condizione di frequentare il normale orario scolastico.

«Il problema che in genere ci viene segnalano è che chi usa il sollevatore a casa, non può averne uno anche a scuola e l’istituto scolastico, in genere, non riesce a sostenere la spesa per acquistarne uno – continua Bastianello – Così UILDM ha deciso di avviare il progetto “Tutti a scuola” per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di questi ausili. La cifra raccolta ha consentito l’acquisto di tre sollevatori, di cui due consegnati a due scuole di Mestre, mentre il terzo a disposizione dell’istituto che ne farà richiesta».

Le finalità di UILDM sono quelle di migliorare la qualità della vita delle persone, promuovendo l’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali. Grazie a “Tutti a scuola” nessuno studente potrà sentirsi escluso!

(v.b.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter