omar UILDM

TheRAREside – Storie ai confini della rarità

In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022 (28 febbraio) torna il social talk “#TheRAREside – Storie ai confini della rarità”, ideata da OMAR – Osservatorio Malattie Rare. Quest’anno viene presentata insieme a tre partner importanti del mondo malattie rare: l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il Festival “Uno Sguardo Raro” e UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Rinnova il patrocinio Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e si aggiunge il patrocinio di AMR- Alleanza Malattie Rare.

La campagna ha il contributo non condizionante di Alexion, Alfasigma, Amicus Therapeutics, Argenx, Chiesi, Intercept, Kyowa Kirin, Novartis Gene Therapy, PTC Therapeutics, Roche, UCB, Vitaflo.

Alla conferenza stampa di presentazione, che si terrà alle ore 16 del 15 febbraio, seguirà, alle 17.30, la diretta della prima puntata.

La campagna proseguirà per quasi un mese con altri cinque appuntamenti, per un totale di 6 puntate e 11 storie, ogni martedì e giovedì alle ore 18.00.

Segui la diretta su Youtube, su Facebook o sul sito di OMAR.

 

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter