novelli-130

Tante vignette e libri per Luca Novelli

– DM 130, maggio 1998

Lunga e prestigiosa è la carriera di Luca Novelli, nato a Milano nel ’47, e gradito ospite delle “Grandi Vignette” della quarta di copertina.

Le strisce del “Laureato”, che per quasi vent’anni sono state pubblicate in numerosi testi editi in Italia e all’estero; i vari lavori nell’ambito della divulgazione scientifica per ragazzi; le vignette in testate come “Panorama”, “Epoca”, “Il Giorno”, “La Stampa”; i vari libri dedicati al computer: siamo di fronte ad una multiforme attività che non si limita solo al disegno, ma che comprende anche la cura di rubriche televisive per ragazzi, dedicate alla scienza (nella trasmissione Pane e marmellata) e la realizzazione di schede e piccole animazioni per i programmi di Enzo Biagi. Decine di vignette e di testi tradotti in varie lingue, su temi diversi, con titoli come Il mio primo libro sui computer, La piccola storia della medicina, La grande storia della comunicazione e Manuale d’innamoramento. Particolarmente curioso l’opuscolo Ci vuole una fisica bestiale. Dai buchi neri ai collant di Kim Basinger, edito nel ’93 per la collana “Comix Pillole”, mentre l’ultimo libro – sempre di solo testo – pubblicato ancora da Comix, è Ho clonato lo zio Alberto. E’ sempre più ricca, quindi, la nostra galleria di disegni, e per questo ringraziamo sentitamente l’autore e – ancora una volta – l’agenzia “Quipos” di Milano.

Ultimi articoli

la copertina di una delle guide nate dal progetto Match Point di UILDM

Due guide che fanno la differenza

Chi affronta una malattia neuromuscolare – da solo o insieme ai propri cari – sa quanto sia importante avere punti di riferimento chiari e affidabili. Ogni giorno è fatto di scelte, piccoli e grandi ostacoli,

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter