Goriziasito

Sulle Ali Del Benessere – UILDM Gorizia

Il Bando della Direzione Nazionale UILDM “Campagna di Primavera 2015”, nato per sostenere le Sezioni e incentivare la loro già grande capacità progettuale, ha portato al cofinanziamento di 22 progetti.

La Sezione UILDM di Gorizia sta portando avanti il suo: Sulle Ali del Benessere.

Da ottobre 2016 la Sezione UILDM di Gorizia ha attivato il progetto “Sulle Ali del Benessere”, per promuovere il benessere psicosociale dei suoi iscritti e contrastarne l’isolamento. Sviluppato partendo dai bisogni del territorio e volto a proporre a ogni fascia di età diversi tipi servizi, prevede uno sportello psicologico continuativo aperto ai singoli, alle famiglie e ai caregiver, cicli di incontri ludico-relazionali per favorire la nascita di gruppi e reti in un contesto piacevole e attività di pet-therapy per esplorare nuovi tipi di esperienze.
Gli incontri – coordinati da due psicologi e da un’operatrice formata, oltre alla partecipazione di Lia, pastore australiano addestrato – hanno previsto attività motorie, ludiche e interattive. Si sono dimostrati entusiasti soprattutto i partecipanti più piccoli con ottimi risultati sul piano emotivo e sociale, con piacevole sorpresa dei genitori. Il progetto continuerà le sue attività fino a giugno 2018.

 

Durata
19 mesi
Destinatari raggiunti 
Minori e adulti con disabilità fisiche e loro familiari iscritti alla Sezione.
Valore complessivo del progetto 
14.968 euro – Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 5.238,80 euro.
Strumenti
– Il gruppo come base per lo sviluppo di reti sociali.
– Animale addestrato per attività che stimolino la motricità, l’interazione, la socialità.
– Giochi da tavolo e di narrazione per le attiviità ludico-relazionali.
Sviluppo progetto 
– Sportello di ascolto continuativo su richiesta.
– Incontri di gruppo per le attività di pet-therapy e ludico-relazionale, a cicli di 4 incontri al mese, distribuiti durante l’anno.
Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter