STELLA prosegue con il sostegno di VIVISOL

Dallo scorso mese di gennaio il Numero Verde Stella “contro le distrofie e le altre malattie neuromuscolari” è supportato dal Gruppo VIVISOL. VIVISOL, infatti, entusiasta per il progetto del Numero Verde e per il lavoro svolto dai suoi collaboratori, ha deciso di sostenerlo con una donazione.

«VIVISOL contribuisce a finanziare i progetti in cui crede, quelli d’eccellenza, che permettono un reale miglioramento della qualità della vita delle famiglie e delle persone affette da una malattia neuromuscolare», spiega Lora Moretto, direttore marketing del Gruppo. Il finanziamento, che coprirà parte delle spese sostenute da Stella nel 2010, pone le basi per la prosecuzione dei lavori nel 2011.

Ricordiamo a tutti i soci che il Numero Verde Stella 800 58 97 38 è rivolto alle famiglie o alle persone affette da malattie neuromuscolari e offre in modo diretto e totalmente gratuito un servizio di accoglienza psicologica – caratterizzato da una totale disponibilità all’ascolto – e di accompagnamento in quel complesso percorso finalizzato da un lato a una maggior conoscenza e consapevolezza dei propri diritti, dall’altro all’ottenimento di risposte sicure e aggiornate in ambito sociale. Ancora, STELLA mette a disposizione un servizio per favorire l’inserimento e/o l’orientamento della persona o del nucleo familiare all’interno della complessa rete di servizi socio-assistenziali, sanitari e scolastici, offrendo consulenze e sostegno continui e costanti.

Il Gruppo VIVISOL è una delle più importanti realtà europee specializzate nei servizi e nella fornitura di presidi per l’assistenza domiciliare. Con l’esperienza acquisita nel tempo, VIVISOL ha potuto allargare il suo raggio di competenze in diversi settori dell’assistenza domiciliare tra cui l’ossigenoterapia, la ventilazione meccanica, la diagnostica, la nutrizione artificiale, la Telemedicina, gli ausili e le cure domiciliari, avvalendosi delle più avanzate apparecchiature medicali.

La mission aziendale di VIVISOL è “migliorare la qualità della vita del paziente”, con l’obiettivo di ridurre notevolmente la necessità di far ricorso alle strutture ospedaliere, portando le cure a casa del paziente. Tutti i servizi VIVISOL sono strutturati tenendo sempre presente non solo i bisogni del singolo assistito, ma anche il contesto in cui vive, la sua famiglia, i suoi care giver.

Gli operatori del Numero Verde Stella rispondono dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter