smaniagusto_quad

Smania di gusto a Roma

Sabato 3 dicembre “SMAnia di gusto on the road” fa tappa a Roma all’hotel NH Villa Carpegna con un incontro sul tema della nutrizione, per ritrovare il gusto della convivialità nonostante la disfagia.

Un’occasione di confronto e approfondimento con gli esperti e un momento di relax e divertimento grazie alla partecipazione dello chef Roberto Dormicchi, che proporrà una ricetta semplice e bilanciata, ma dal tocco gourmet, adatta alle esigenze specifiche di chi ha la disfagia.

È possibile seguire l’incontro anche online ➡️ https://care.togetherinsma.it/

L’iniziativa “SMAnia di gusto on the road”, nata per promuovere il gusto della buona tavola nonostante la disfagia, continua il suo viaggio in Italia con una tappa a Roma sabato 3 dicembre. L’incontro, organizzato da Biogen Italia con gli esperti dell’ospedale Bambin Gesù di Roma, è aperto a tutte le persone che convivono con questa problematica e ai loro familiari e amici.

Un momento di incontro e dialogo con gli esperti per una panoramica a 360° sulla nutrizione, con consigli per una dieta bilanciata, adatta alle esigenze specifiche di chi convive con la disfagia. Non solo, si parlerà anche abilitazione e riabilitazione nutrizionale, per ritrovare il gusto di condividere i pasti promuovendo un’idea inclusiva di cucina. Durante l’incontro, un ospite speciale – lo chef Roberto Dormicchi – preparerà delle ricette semplici, ma dal tocco gourmet, adatte alle esigenze e ai bisogni particolari di chi convive con questa problematica.

“SMAnia di gusto” vi aspetta sabato 3 dicembre alle ore 11:30 presso l’hotel NH Villa Carpegna a Roma, in via Pio IV, 6.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter