scu_GMO_UILDM

Servizio Civile E Giovani Con Minori Con Opportunità

Per il Bando di Servizio Civile pubblicato il 15 dicembre 2022 UILDM ha previsto, nei propri progetti, posti riservati per “giovani con minori opportunità”. Con questo termine ci riferiamo a quella categoria di ragazzi e ragazze che, per motivi diversi connessi alla propria specifica condizione, incontrano maggiori difficoltà a sentirsi cittadini attivi e a fruire di alcune importanti opportunità.

Nello specifico, nei nostri progetti, ci sono oltre 60 posti riservati per giovani con disabilità motoria e giovani con difficoltà economiche.

UILDM da sempre prevede per i propri progetti la partecipazione di giovani con disabilità, in coerenza con la propria mission. Negli ultimi bandi abbiamo coinvolto decine di ragazzi e ragazze, offrendo la possibilità di sperimentarsi, di contribuire alla sensibilizzazione della comunità. Le nostre sedi di realizzazione dei progetti sono formate per guidare i giovani con disabilità, per offrire un percorso di servizio civile formativo e tutelato.

Per il bando in corso abbiamo riservato posti anche per giovani con difficoltà economiche (ISEE pari o inferiore a 15.000 euro). In fase di presentazione dei progetti, dall’analisi di molti contesti territoriali, emerge una condizione giovanile di disagio generale, in particolare dovuto a povertà economica, disoccupazione e povertà educativa. Da qui la scelta della riserva di posti, certi di poter offrire agli operatori volontari un’esperienza di cittadinanza attiva utile alla comunità e alla propria formazione.

 

Per partecipare hai tempo fino al 10 febbraio alle 14

>>> Consulta i nostri progetti

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter