helping-hands

Sassari, sempre in prima linea

“In città sono numerose le famiglie che a causa dell’emergenza Covid – 19 si trovano in grandi difficoltà economiche. Non sono solo i generi alimentari a mancare ma anche proprio i soldi per pagare le bollette. Si tratta di famiglie legate al turismo, alla ristorazione e tutte quelle attività che sono state chiuse e che ora si trovano senza alcun introito.

A raccontarlo è Gigliola Serra, presidente della Sezione UILDM di Sassari. Nella sua provincia sono stati riscontrati i tre quarti dei casi di Covid di tutta la Sardegna. La situazione è complessa, ma la Sezione è presente per tutti.

“Il nostro Consiglio direttivo ha deciso di donare una parte delle entrate del 5×1000 relativo al 2018. Si tratta di 600 euro che verranno distribuiti a due associazioni di volontariato sociale attive su questo fronte nella città di Sassari: l’Emporio della solidarietà e la Casa della fraterna solidarietà con cui normalmente collaboriamo durante l’anno. Vogliamo essere, come diciamo in UILDM in questo periodo, #distantimavicini”.

Il resto della cifra verrà utilizzato per i lavori di manutenzione della casa vacanze di Platamona, fiore all’occhiello della Sezione per l’organizzazione di vacanze accessibili. “La speranza è di poter aprire anche quest’estate, passata l’emergenza”.

Per qualsiasi necessità chiama il 335 824 9431 o scrivi a uildmsassari@tiscali.it.

(ap)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter