A Roma convegno sulla chirurgia nella Charcot Marie Tooth

Sabato 28 settembre, presso l’Hotel Centro Congressi Domus Caesari di Marino (Roma), si terrà il Congresso internazionale La chirurgia del piede e della mano nella Charcot Marie Tooth: in Italia, in Europa e nel mondo – Stato dell’arte e ambiti di applicazione attuali e futuri.
L’evento, che si svolgerà sia in lingua italiana sia in lingua inglese, con traduzione simultanea, è  organizzato dall’Associazione Italiana Charcot Marie Tooth Onlus (AICMT) 
in collaborazione con St. Maartenskliniek-Nijmegen (Olanda), New York University School of Medicine (Stati Uniti), Children’s Hospital of Philadelphia (Stati Uniti), Universidad de Alicante (Spagna),
 l’Ospedale di Foligno (Perugia) e l’ASL di Albano Laziale (Roma).

Molti gli interessanti interventi in programma, tra i quali La patogenesi della menomazione della funzione deambulatoria e prensile, basi razionali del trattamento riabilitativo, a cura di Paolo VinciIl processo decisionale che porta al consulto chirurgico, la procedura chirurgica, la riabilitazione post chirurgica, di Tim Estilow, I Principi della ricostruzione del piede neurologico: la nuova era della neuro-ortopedia, a cura di Fernando Noriega, e molti altri ancora. Per scaricare il programma completo e dettagliato, cliccare qui.
La giornata sarà moderata da Stefano Tresca. Aprirà e chiuderà i lavori la specialista Paola Gargiulo.

L’iscrizione è gratuita, per i medici, e dà diritto a 10 crediti ECM. Per chi fosse interessato, domenica 29 settembre è prevista una gita sociale con visita alle località dei Castelli Romani e delle principali chiese, monumenti, palazzi e piazze di Roma. (V.B.)
Per ulteriori informazioni contattare: segreteria@aicmt.org.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter