Valebazzaniuildm

Quattro chiacchiere con Vale

La necessità è la madre dell’invenzione. Questa massima Valentina Bazzani, giornalista, socia di UILDM Verona, lo ha applicato per reagire all’inattività della quarantena. Così è nato “Quattro chiacchiere con”, un format fatto di video-interviste con scrittori, registi, attori che si possono vedere sul canale Youtube di Valentina, da Anna Dalton, a Lillo del duo Lillo e Greg, a Stefano Fresi e altri artisti.

 

Cosa non fa una quarantena, Valentina!

Davvero! Essere circondata da tante notizie negative ha fatto leva sulla mia voglia di portare un po’ di bellezza a casa delle persone. “Quattro chiacchiere con” è nato così, dalla curiosità e dall’amore per l’arte. Un mondo che sta pagando davvero cara questa pandemia, spero che lo Stato sia pensando a essere di supporto. Ho iniziato a chiedere ad attori, registi e scrittori e, inaspettatamente, mi hanno risposto in tanti.

Sorpresa dalla risposta?

Diciamo che questa situazione ci ha messo tutti sullo stesso piano. Anche chi è famoso è chiuso in casa e ha bisogno di comunicare. Ho conosciuto persone di grande umanità e sensibilità e ognuno di loro mi ha dato qualcosa di unico.

Tanti artisti hanno condiviso il loro quotidiano.

Siamo fortunati. La tecnologia di permette di condividere molte cose, di reinventarci. Parlare di arte è terapeutico, ci aiuta a sognare, solo così potremo uscirne più forti.

Quali sono le tue aspettative del dopo-emergenza?

Maggiore attenzione al fatto che dietro una notizia ci sono persone da rispettare. All’inizio di questa situazione, sentire che chi è malato o anziano è da considerare di “serie B” mi ha fatto arrabbiare. Spero che chi fa giornalismo e comunicazione si ricordi di dare maggiore attenzione alla bellezza del quotidiano.

Troppa superficialità.

Siamo abituati a rincorrere le notizie, cercando di fare lo scoop. Ora sono loro, quasi, a venire da noi. Un’occasione per rimettere al centro le persone.

Quattro chiacchiere termina con il lockdown?

In realtà spero proprio di poter continuare anche dopo!

 

(cs)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter