AIFA

Proroga dei piani terapeutici AIFA, misure transitorie

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco ha annunciato la proroga di 90 giorni dal momento della scadenza dei piani terapeutici di medicinali soggetti a monitoraggio AIFA web-based o cartacei già sottoscritti dai medici specialisti e che risultano in scadenza nei mesi di marzo e aprile.

Il provvedimento è stato preso per ridurre il rischio di infezione da Coronavirus nei pazienti anziani e/o con malattie croniche, limitando per il periodo necessario l’affluenza negli ambulatori specialistici.

Al termine del periodo di proroga, in assenza di nuove comunicazioni, il rinnovo dei piani terapeutici dovrà avvenire secondo le modalità consuete .

AIFA sottolinea che nel caso il paziente presenti un peggioramento della patologia di base o un’intolleranza al trattamento, l’estensione di validità non potrà essere automatica, ma dovrà essere contattato lo specialista di riferimento con modalità che saranno definite dalle singole Regioni.

(ap)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter