aipoUILDM

Pneumologica 2023 – Congresso AIPO

Dalla pandemia da Covid 19 è emersa una nuova Pneumologia con una nuova consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo nella sanità del futuro.

Su questi binari si muove il XXIV Congresso di AIPO – Associazione Italiana di Pneumologi Ospedalieri, che si svolge dal 9 all’11 giugno a Bari alla Nuova Fiera del Levante con il patrocinio di UILDM.

L’obiettivo di questi tre giorni è coniugare l’esperienza acquisita attraverso i paradigmi tradizionali di indagine clinica con la Medicina personalizzata o di precisione che rappresenterà, grazie al supporto continuo delle nuove tecnologie, il domani della disciplina.

In particolare, per le Associazioni di pazienti con malattie respiratorie che saranno presenti è stata creata una Agorà, area espositiva in cui potranno incontrare i professionisti clinici partecipanti al Congresso e potranno confrontarsi sulla definizione e implementazione dei PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali) in Pneumologia per dare così sempre più supporto ai propri soci e iscritti. L’intento di AIPO è infatti quello di mettere sempre di più il paziente al centro, come parte attiva, co-protagonista insieme alle strutture sanitarie e al territorio della propria gestione clinica.

Il programma è in allegato all’articolo.

Per tutte le info clicca qui

(cs)

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter