rampe-770x517

Piccole pedane crescono

Piccole pedane crescono” è un progetto che UILDM Venezia porta avanti da tempo, cercando di creare una rete con il territorio.

Piccole pedane crescono” è un progetto che UILDM Venezia porta avanti da tempo, cercando di creare una rete con il territorio.

Quest’anno la Sezione ha donato sei pedane in metallo a delle realtà locali: quattro esercizi commerciali e due famiglie con un componente disabile. «Abbiamo scelto di rendere accessibili alcune attività commerciali, aperte prima che sussistesse l’obbligo legislativo del 1989, perché è diritto di tutti avere la possibilità di riuscire a entrare. La decisione di migliorare anche delle abitazioni private invece, ha lo scopo di donare maggiore libertà a dei cittadini disabili che, grazie alle pedane, riusciranno ad entrare e uscire più agevolmente nelle loro case» spiega il vice presidente Gianfranco Bastianello.

Gli scivoli, realizzati da alcune ditte locali, sono in alluminio ruvido per evitare che siano pericolosi. L’acquisto e l’installazione sono stati possibili grazie alle offerte dei cittadini a favore di UILDM.
«Una parte della Sezione veneziana infatti lavora nella sede distaccata di Cavallino Treporti. Tra i servizi proposti c’è uno sportello di segretariato sociale che gestisce l’informazione, l’orientamento e la distribuzione della modulistica, l’inoltro ad eventuali altri servizi di competenza, al fine di garantire la semplificazione delle procedure amministrative e l’accesso ai servizi socio-sanitari. Quest’attività si occupa di vari aspetti: dai trasporti alla consegna di ausili in prestito, come ad esempio nel caso dei turisti che necessitano di una sedia a rotelle – continua Bastianello –  È proprio da questi servizi che arrivano delle donazioni, che cerchiamo di riconvertire per la comunità con progetti mirati che possano essere utili per tutti. È fondamentale mantenere buoni rapporti con la cittadinanza e fare rete con il territorio e riteniamo che abbattere le barriere architettoniche nel nostro Comune, faccia parte della missione a favore della comunità».

(v. b.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter