Telethon maratona 2023

A Natale UILDM e Telethon ancora insieme

Facciamoli diventare grandi, Insieme”, è l’invito che Fondazione Telethon rivolge a tutti noi per continuare a sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Ed è Sofia, sollevata da tante braccia, che ci testimonia che “insieme”, attraverso la ricerca scientifica, è possibile donare speranze, terapie e futuro ai bambini e a tutte le persone con una malattia genetica rara, e alle loro famiglie. Il piccolo gesto di ognuno che diventa più forte se unito a quello degli altri.

«Da più di 30 anni UILDM ha scelto di mettersi accanto a Fondazione Telethon per sostenere la ricerca su tutte le malattie genetiche rare, perché il diritto alla cura è un diritto di tutti», afferma il presidente nazionale Marco Rasconi. «Anche quest’anno, a dicembre, i volontari UILDM scenderanno in piazza per ribadire l’importanza di dare un nome a tante malattie senza nome e trovare nuove terapie».

I volontari UILDM e Telethon scenderanno in campo domenica 10, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023. Cerca il Cuore di cioccolato nei tre gusti fondente, al latte e al cioccolato bianco nelle piazze o nella Sezione UILDM più vicina a casa tua.

Il Cuore di cioccolato verrà distribuito a fronte di una donazione di 15 euro.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter