reclutamento uildm

Mettiti in gioco, vinciamo insieme!

LOTTA CON NOI, DIVENTA VOLONTARIO UILDM

Diventare volontario UILDM è gioco nel quale vincono tutti. TU: fari un’esperienza unica, un gesto concreto che cambia te e la tua comunità. NOI: UILDM, ma soprattutto LORO: chi ha una disabilità.

 

INSIEME PER LA GIORNATA NAZIONALE UILDM

La Giornata Nazionale UILDM si svolge in ottobre ed è l’appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi più importante per noi di UILDM. È un evento durante il quale distribuiamo su tutto il territorio nazionale il Caffè di UILDM, il gadget che ci consente di far conoscere l’associazione e l’impegno dei nostri volontari per le persone con disabilità e lottare per i diritti di tutti.

 

METTITI IN GIOCO – DIVENTA VOLONTARIO

 

CHI SIAMO

Siamo una famiglia che da oltre 60 anni combatte unita per trovare una cura alla distrofia muscolare, malattia genetica rara che indebolisce i muscoli e impedisce il loro corretto sviluppo. La nostra forza sono i volontari che non si sono mai fermati e ogni giorno cambiano in meglio la vita di migliaia di famiglie. Siamo presenti in tutta Italia grazie alle nostre 66 Sezioni locali.

 

FAI COME VERA, LUDOVICA, GIUSI E MONICA, AIUTACI A DISTRIBUIRE IL CAFFÈ DI UILDM!

  • Unendoti alle nostre Sezioni! Insieme a loro puoi organizzare un banchetto di raccolta fondi nelle principali piazze e centri commerciali.
  • Distribuisci tu stesso il Caffè di UILDM in famiglia, agli amici, ai colleghi, o con chi condividi un hobby.
  • Entrambe le cose! Il nostro obiettivo è far crescere la famiglia UILDM e far conoscere la distrofia muscolare

 

METTITI IN GIOCO – DIVENTA VOLONTARIO

 

In compagnia è meglio, invita anche i tuoi amici a compilare il modulo di interesse!

Condividi con loro questo articolo! 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter