Luzzati-135

Luzzati e Pulcinella

– DM 135, settembre 1999

E’ Emanuele “Lele” Luzzati il prestigioso ospite del numero 135 delle “Grandi vignette di DM”, vero e proprio “monumento vivente” dell’animazione, con i suoi venti film realizzati in tanti anni di lavoro, per lo più assieme a Giulio Giannini.

Basti ricordare opere come La gazza ladra, L’italiana in Algeri, che fanno riferimento alle creazioni di Rossini e che sono state “adottate” dal Comune di Orvieto, mentre è stata la città natale di Luzzati, Genova, a patrocinare Il flauto magico, film che guarda a Mozart. Che siamo di fronte a un grande personaggio lo dimostra anche la sua appartenenza all’Academy Haward di Hollywood – che ogni anno assegna i premi Oscar – e l’invito alla “Casa di Mozart” di Salisburgo per l’opera I miei Mozart, realizzata in ambito di scenografia teatrale. Abbiamo avuto la fortuna di ospitare Luzzati alle Manifestazioni Nazionali UILDM di Genova e gli abbiamo chiesto una creazione in esclusiva per DM: presto fatto. Eccoci quindi a ringraziare calorosamente questo autore per il suo colorato “Pulcinella” – suo personaggio per antonomasia – con un carabiniere alle spalle.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter