2018-02-15 10

L’altalena che parla di inclusione

Mercoledì 21 febbraio alle 11.00 nel parco della Vernavola di Pavia, si terrà la cerimonia di inaugurazione di un’altalena accessibile anche su sedia a rotelle.

L’installazione di questa giostra inclusiva si inserisce nel progetto GiocAbile, realizzato dalla Sezione UILDM di Pavia e finalizzato a garantire il diritto al gioco – sancito sia dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità che dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo – anche per i bambini con disabilità. Il risultato è stato reso possibile grazie al paziente lavoro dei soci e dei volontari della Sezione e dalla collaborazione con l’amministrazione comunale di Pavia, in particolare con gli assessorati alle pari opportunità, alle politiche sociali e alla cultura. 

«Il primo traguardo del nostro progetto è stato raggiunto», dichiara Fabio Pirastu, presidente della Sezione di Pavia. E aggiunge:«Incontriamo spesso bambini e genitori che vivono, anche in un gesto semplice e normale come quello di dondolare su di un’altalena, un proiettarsi di ostacoli e impossibilità future che dovranno incontrare durante il loro percorso di vita. Oggi, installando l’altalena tra tutti i vari giochi che già esistono nel parco, stiamo dicendo a questi bambini e a questi genitori che insieme possiamo superare le difficoltà. Ora l’altalena è di tutta la cittadinanza, il compito di averne cura e permettere che possa essere generatrice di inclusione è di tutti noi».

(a. p.)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter