2018-02-15 10

L’altalena che parla di inclusione

Mercoledì 21 febbraio alle 11.00 nel parco della Vernavola di Pavia, si terrà la cerimonia di inaugurazione di un’altalena accessibile anche su sedia a rotelle.

L’installazione di questa giostra inclusiva si inserisce nel progetto GiocAbile, realizzato dalla Sezione UILDM di Pavia e finalizzato a garantire il diritto al gioco – sancito sia dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità che dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo – anche per i bambini con disabilità. Il risultato è stato reso possibile grazie al paziente lavoro dei soci e dei volontari della Sezione e dalla collaborazione con l’amministrazione comunale di Pavia, in particolare con gli assessorati alle pari opportunità, alle politiche sociali e alla cultura. 

«Il primo traguardo del nostro progetto è stato raggiunto», dichiara Fabio Pirastu, presidente della Sezione di Pavia. E aggiunge:«Incontriamo spesso bambini e genitori che vivono, anche in un gesto semplice e normale come quello di dondolare su di un’altalena, un proiettarsi di ostacoli e impossibilità future che dovranno incontrare durante il loro percorso di vita. Oggi, installando l’altalena tra tutti i vari giochi che già esistono nel parco, stiamo dicendo a questi bambini e a questi genitori che insieme possiamo superare le difficoltà. Ora l’altalena è di tutta la cittadinanza, il compito di averne cura e permettere che possa essere generatrice di inclusione è di tutti noi».

(a. p.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter