La UILDM e le malattie neuromuscolari in TV con Telethon 2010

E’ iniziata in questi giorni, sulle reti RAI, la Maratona Telethon 2010. Le trasmissioni dedicate alla raccolta fondi, che stanno andando in onda da lunedì 13 dicembre, si concentreranno in modo particolare tra venerdì 17 e domenica 19 dicembre. Anche quest’anno, naturalmente, ci saranno diversi spazi dedicati alla UILDM e alle sue attività.
Innanzitutto giovedì 16, nella trasmissione Uno Mattina, in onda su RAI 1 nella fascia oraria che va dalle 6.45 alle 10, dove interverrà il presidente nazionale Alberto Fontana per parlare dell’Associazione e dei più importanti risultati raggiunti in questi ultimi anni, tra cui il Centro Clinico NEMO.

Venerdì 17 e sabato 18, invece, nel corso della trasmissione Telethon faranno degli interventi di natura istituzionale, presentando le proprie Sezioni e le loro attività, Daniele Tranfo, Marco Rasconi e Giovanni D’Aiuto, presidenti delle UILDM di Cittanova (RAI 1, venerdì, ore 14.42), Milano (RAI 2, venerdì, ore 19.38) e Palermo (RAI 1, sabato, ore 00.13). Per Verona, invece, interverrà Valentina Bazzani (RAI 2, sabato, ore 17.02). 
Sabato 18, poi, il presidente della Sezione UILDM di Lecco Gerolamo Fontana parteciperà alla trasmissione I soliti ignoti, in onda su RAI 1 a partire dalle ore 21.
Domenica 19, infine, nella trasmissione Mattina in Famiglia, in onda su RAI 1 dalle 6.45 alle 10.45, sarà il presidente Alberto Fontana a chiudere con un proprio intervento gli spazi dedicati alla UILDM in occasione di questa ventunesima Maratona Telethon.

Più in particolare, invece, si parlerà di distrofia muscolare di Duchenne a:
Telethon, venerdì 17, in onda su RAI 1, nella fascia oraria che va dalle 14.10 alle 15.00. In studio sarà presente la famiglia di Pierfrancesco Madeo, accompagnata da un video del ricercatore Pierlorenzo Puri.
Telethon, sabato 18, su RAI 2, sempre nella fascia oraria che va dalle 14.10 alle 15.00. Sarà presente la famiglia di Daniele Fiori, accompagnata da Giulio Cossu.

Inoltre, si parlerà di Atrofia Muscolare Spinale (SMA) a:
Telethon, venerdì 17, in onda su RAI 1 nella fascia oraria che va dalle 18.45 alle 20.15. In studio racconteranno le loro storie le famiglie di Matilde e Silvia, accompagnate dal ricercatore Enrico Bertini.
– Domenica In, domenica 19, nella fascia oraria che va dalle 18.50 alle 20.00. Sarà ospite la famiglia di Eleonora.

Infine, si parlerà anche di Miopatia di Bethlem a:
Telethon, sabato 18, in onda su RAI 1, nella fascia oraria che va dalle 23.30 alle 01.15. In studio sarà presente la famiglia di Giovanni, accompagnata dal ricercatore Paolo Bonaldo.

Per quanto riguarda questi ultimi orari segnalati (interventi sulle singole storie), informiamo che sono indicativi in quanto, ad oggi, non si dispone della programmazione precisa, che verrà stabilita poche ore prima. (C.N.)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter