Telethon_primavera21

Insieme a Telethon per le mamme rare

Torna la Campagna di Primavera Telethon-UILDM, l’appuntamento tanto atteso per dare risposte concrete a chi convive con una malattia genetica.

Per il quarto anno consecutivo sulle scatole dei Cuori di biscotto compariranno i loghi di Fondazione Telethon e UILDM a sottolineare l’impegno condiviso nella lotta contro le malattie rare. Prodotti dalla storica pasticceria genovese Grondona, i Cuori di biscotto saranno disponibili nelle tre varianti cioccolato, con gocce di cioccolato e con arance di Sicilia.

Con i Cuori di biscotto Telethon-UILDM ci aiuterai a finanziare i progetti di ricerca sulle malattie neuromuscolari. Tanta strada è stata fatta negli ultimi 30 anni, ma con il tuo contributo possiamo fare ancora di più.

Questa primavera l’impegno dei volontari Telethon e UILDM è al fianco di tutte le mamme rare, che credono nella ricerca. Mamme che non si arrendono, che proteggono, resistono, combattono. Mamme che infondono coraggio, trasmettono fiducia, guardano al futuro. Mamme che fanno di tutto per non far mancare niente e che insegnano ai loro figli che realizzare sogni è possibile, anche con una malattia genetica rara.

Per la Festa della Mamma regala i Cuori di biscotto.
Cercali nella Sezione UILDM più vicina a casa tua.
Distribuiscili tra gli amici, i parenti e i colleghi: un dono prezioso che alimenta la ricerca, vero patrimonio collettivo.

>> Consulta l’elenco delle Sezioni UILDM

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter