Mani che si stringono

Insieme per l’Indipendenza

“Insieme per l’indipendenza” intende continuare a costruire percorsi per una reale possibilità di vita indipendente per le persone con disabilità. È un progetto che vede FISH come capofila e UILDM come uno dei partner.

Il progetto intende promuovere l’Autonomia attraverso il favorire e facilitare l’indipendenza delle persone con disabilità attraverso lo sviluppo ed implementazione dei servizi personalizzati e supporto nella gestione quotidiana, inoltre avviare un’azione si supporto e formazione volta a fornire programmi di percorsi formativi per sviluppare delle competenze pratiche e professionali spendibili nel mercato del lavoro. L’idea centrale della proposta progettuale in relazione al Decreto 62/2024 è quella di promuovere la vita indipendente delle persone con disabilità, integrando le loro esigenze nella pianificazione e nell’attuazione di servizi e politicheLa proposta si basa su principi fondamentali che mirano a garantire l’inclusione, la dignità, e il diritto all’autonomia, affrontando le barriere che limitano la partecipazione piena e attiva nella società.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità, è possibile seguire le pagine social dedicate al progetto. Cliccare qui per accedere alla pagina Instagram e cliccare qui per accedere alla pagina  Facebook.

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

Giornata mondiale dei Cingoli 2025

Il 30 settembre si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata dedicata alla distrofia dei Cingoli. Abbiamo chiesto alla Presidente nazionale Stefania Pedroni di portare la sua testimonianza. Da pochi mesi sei Presidente UILDM.

la copertina di una delle guide nate dal progetto Match Point di UILDM

Due guide che fanno la differenza

Chi affronta una malattia neuromuscolare – da solo o insieme ai propri cari – sa quanto sia importante avere punti di riferimento chiari e affidabili. Ogni giorno è fatto di scelte, piccoli e grandi ostacoli,

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter