cura italia

Il Cura Italia è legge

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2020 il testo della legge n. 27 del 24 aprile 2020 di conversione del Decreto Cura Italia. Il provvedimento è entrato in vigore il 30 aprile 2020. 

Carlo Giacobini, responsabile del Centro per la Documentazione Legislativa, struttura della Direzione nazionale UILDM, analizza in particolare l’articolo 26 che ha ricadute dirette sui lavoratori con disabilità, con patologie oncologiche e immunodepressi.

Continua a leggere qui.

 

Il decreto interviene su quattro fronti principali:

  1. finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza;
  2. sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito;
  3. supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia;
  4. sospensione degli obblighi di versamento per tributi, contributi e altri adempimenti fiscali ed incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi di lavoro e premi ai dipendenti che restano in servizio.
Leggi il testo del provvedimento.

 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter