Giornata Nazionale 2013: fino al 31 marzo invia un sms o chiama il 45508

Torna per il nono anno consecutivo la Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità (18-31 marzo 2013).

A caratterizzare anche questa edizione del maggior evento di raccolta fondi della nostra Associazione, stanno arrivando presso i banchetti presenti in tante città italiane (l’elenco completo è disponibile nel sito www.uildm.org) le Farfalle della Solidarietà, i peluche ripieni di ovetti di cioccolato che, per due settimane, verranno distribuiti a fronte di un contributo minimo di 5 euro da migliaia di volontari UILDM, assieme a materiale sull’Associazione e le malattie neuromuscolari. Ricordiamo che nello stesso periodo (18-31 marzo) sarà possibile inviare un sms o chiamare il numero 45508 e sostenere, anche attraverso questa modalità, l’attività della UILDM a favore della piena inclusione sociale dei ragazzi con disabilità.

Si chiama Assente ingiustificato e riguarda potenzialmente quasi duecentomila studenti con disabilità: è la campagna sull’accesso e la qualità della vita di questi ultimi nelle scuole promossa dalla UILDM, che in stretta collaborazione con Cittadinanzattiva sta portando avanti un’importante azione civica che permetterà anche di realizzare una vera CITTADINANZA ATTIVA dei nostri Soci e Volontari, perché “Fare i cittadini è il modo migliore di esserlo”!
Tutto questo, grazie al percorso di formazione ad equipe miste di volontari UILDM e di Cittadinanzattiva, realizzato in queste settimane da Adriana Bizzarri (coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva), al quale si registra una partecipazione entusiastica e molto soddisfacente, e che permetterà di approdare a un’attività di monitoraggio in un numero significativo di istituti scolastici sul territorio nazionale.

Le attività nell’ambito di Assente ingiustificato, che si svilupperanno nel corso di tutto l’anno, prevedono entro il mese di maggio la conclusione del monitoraggio e nei mesi successivi lo studio e l’analisi delle situazioni riscontrate. Gli obiettivi concreti della Giornata UILDM 2013, quindi, ovvero l’abbattimento degli ostacoli e delle barriere che impediscono una regolare frequenza scolastica attraverso il finanziamento di interventi e modifiche strutturali agli edifici e l’acquisto di sussidi didattici, verranno realizzati dopo l’estate.

Segnaliamo, infine, che per l’intera durata della campagna sarà attivo il blog assenteingiustificato.com, a cui tutti sono invitati a dare un contributo di opinione e/o esperienza.
Anche quest’anno sostengono le Sezioni Provinciali UILDM, e le Assemblee Territoriali di Cittadinanzattiva, i collaboratori di Fondazione Telethon, storico partner UILDM, e gli Amici dell’Associazione Reiki RAU.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter