cingoli

Giornata mondiale dei Cingoli 2022

Il 30 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della distrofia dei Cingoli, coordinata da LGMD Awareness Foundation.

Quest’anno Girdie, mascotte dell’evento che vedi nell’immagine, è rappresentata mentre balla e festeggia con il claim “IO SONO LGMD”. L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione infatti è celebrare il fatto che chiunque tu sia puoi fare la differenza per chi ha la distrofia dei cingoli: paziente, ricercatore, caregiver, e naturalmente associazioni come UILDM, è fondamentale rimanere uniti nella lotta! Insieme siamo più forti!

L’invito di LGMD Awareness Foundation è dunque quello di indossare qualcosa color verde lime e festeggiare come Girdie, postando una foto sui propri canali social. Per tutte le info clicca qui.

Le Distrofie Muscolari dei Cingoli (LGMD) costituiscono un gruppo eterogeneo di malattie geneticamente determinate che coinvolgono in maniera primitiva la muscolatura prossimale dei cingoli, sia pelvico che scapolare, con molti sottotipi classificati in base al meccanismo ereditario ed al gene responsabile della malattia. Leggi tutta la scheda qui.

(cs)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter