cingoli

Giornata Mondiale dei Cingoli 2021

Il 30 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale delle distrofie dei Cingoli, promossa da LGMD Awareness Foundation. La mascotte dell’evento è Girdie, un frutto di lime rappresentato come un cartone animato, che con l’hashtag  #LGMDawareness vuole sensibilizzare e far conoscere questa forma specifica di distrofia che per molto tempo è rimasta senza diagnosi. 

Quest’anno celebriamo la settima edizione della Giornata mondiale delle distrofie dei Cingoli, promossa da LGMD Awareness Foundation, e lo facciamo in un clima di condivisione che è stato favorito da un percorso di collaborazione avviato con associazioni internazionali che si occupano di distrofie dei cingoli, attive in Europa e in America. Questa sinergia ha permesso di aumentare l’attenzione su una rara forma di distrofia muscolare, caratterizzata da più di trenta sotto-tipi diversi, che a sua volta ha portato alla costituzione di un registro nazionale di patologia, nato grazie al contributo di Fondazione Telethon. Il registro è molto importante per contare e mappare le caratteristiche di tutte le persone che in Italia hanno una LGMD, raccogliendo informazioni utili a sostenere le sperimentazioni cliniche che si stanno svolgendo, in Europa e in America, con nuove forme di terapia genica e farmacologica – Stefania Pedroni, vicepresidente nazionale UILDM

Il 30 settembre anche UILDM parteciperà alla giornata di sensibilizzazione, attraverso le attività del Gruppo cingoli, costituito da poco ma molto attivo. In occasione della Giornata verrà diffuso un video che permetterà di mostrare i volti delle persone portatrici di interesse, che si metteranno in gioco per attirare lo sguardo sulle malattie rare e farle uscire dall’ombra. Per entrare in contatto con il Gruppo Cingoli UILDM clicca qui.

Partecipa anche tu!

Per aderire alla Giornata è possibile andare su https://lgmd-info.org, stampare l’immagine di Girdie e farsi poi una foto da condividere sui propri profili social. Il sito è in inglese ma è possibile tradurlo cliccando in alto a destra e scegliendo la lingua italiana per accedere più agevolmente ai contenuti. Sul sito sono inoltre disponibili molti materiali per poter approfondire la conoscenza sulle distrofie dei cingoli, eventi ai quali aderire e contatti per avere maggiori informazioni.

(cs)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter