G DONNA UILDM

Giornata della Donna

Cinque come le dita di una mano. Per ogni dito un messaggio, un aspetto della vita che rende le  donne UILDM donne come tutte le altre. Donne che studiano, lavorano, difendono, giocano, curano. A loro abbiamo affidato il compito di celebrare la Giornata internazionale della Donna 2021, ricordando che l’8 marzo non deve rimanere una data sul calendario. I nosri auguri vanno a tutte le donne con disabilità e non che ogni giorno costruiscono inclusione. E a tutti gli uomini che fanno lo stesso.

 

IO STUDIO – Giulia Pesarini, volontaria del Gruppo Giovani UILDM

 

IO LAVORO – Silvia Lisena, volontaria del Gruppo Donne UILDM

 

IO DIFENDO – Fabiola Bertinotti, mamma e volontaria UILDM

 

IO GIOCO – Anna Rossi, giocatrice di wheelchair hockey e volontaria UILDM

 

IO CURO – Federica Ricci, vicepresidente Commissione-medico scientifica UILDM 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter