invito-inaugurazione-Giocoo-al-Centro-Parco-Bertoli

Gioco al centro: un nuovo parco accessibile a Milano

A Milano nascerà un nuovo parco giochi inclusivo. Si tratta del parco “Pierangelo Bertoli”, un’are di circa 2.000 mq, che attraversa il quartiere Gallaratese sul lato di via Quarenghi (Municipio 8), nelle immediate vicinanze di tre Istituti scolastici. Sabato 11 settembre alle 15.00 il parco verrà inaugurato con una festa dedicata a bambini e famiglie. 

L’area, dedicata al cantautore Pierangelo Bertoli, è arricchita da pannelli di comunicazione sensoriale, giochi musicali e altri giochi inclusivi che offrono l’opportunità di sperimentarsi in un percorso articolato di esperienze per tutte le età, attitudini e capacità. Il parco giochi è stato reso possibile anche grazie a UILDM e ai fondi raccolti con il progetto “Giocando si impara”.

L’inaugurazione di questo parco si inserisce nel progetto Gioco al centro – Parchi gioco per tutti, promosso a partire dal 2018 da Fondazione di Comunità Milano con il patrocinio del Comune di Milano, in collaborazione con UILDM, L’abilità, ANFFAS, Inter Campus, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Pio Istituto dei Sordi e LEDHA Milano. Si tratta del sesto intervento dopo quelli realizzati ai Giardini Montanelli (Municipio 1, aprile 2018), al parco di Villa Finzi (Municipio 2, giugno 2019), ai Giardini Martinetti (Municipio 7, settembre 2019), ai Giardini Ezio Lucarelli (Municipio 3, settembre 2020) e in Piazza Paci (Municipio 6, febbraio 2021).

Durante il pomeriggio sono previste attività di animazione promosse dalle associazioni coinvolte nel progetto.

Il progetto
Il progetto “Parchi gioco per tutti” prevede la realizzazione nei parchi pubblici milanesi di aree gioco attrezzate con giostre e giochi accessibili e inclusivi, per consentire a tutti i bambini di condividere l’esperienza del gioco.
È un progetto promosso dalla Fondazione di Comunità Milano, in collaborazione con le associazioni della città di Milano, che ha individuato nei bisogni dei bambini, in particolare nel diritto al gioco per tutti, una priorità di azione.

(ap)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter