Garantire l’accessibilità alle persone con disabilità si può!

A Zola Predosa (Bologna) il 14 dicembre scorso è stato inaugurato un marciapiede a norma e uno stallo per persone con disabilità personalizzato che consente ad una socia della UILDM locale (nella foto) di uscire in piena autonomia, con la carrozzina, dalla propria residenza.

«Si tratta di un intervento estremamente importante – dichiara Antonella Pini, presidente della UILDM di Bologna – che ogni realtà comunale dovrebbe inserire tra le priorità del proprio operato. Un segno visibile di quanto il cittadino non sia solo un “numero” ma una Persona con esigenze e specificità proprie. Non solo. Dimostra anche che garantire l’accessibilità alle persone con disabilità si può!
Ringraziamo, per questo, il Sindaco, l’Assessore di competenza e i componenti l’area tecnica del Comune di Zola Predosa per la loro attenzione  e competenza».

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter