Webcard G-day 2

G-DAY, Giovani UILDM alla riscossa

Il 24 settembre dalle 15.30 il Gruppo Giovani UILDM ti aspetta per un pomeriggio di incontro e confronto organizzato in collaborazione con Radio FinestrAperta, la web radio di UILDM Lazio. Potrai seguire l’evento sia in streaming sul sito di Radio FinestrAperta sia sulla pagina Facebook della Direzione Nazionale UILDM. 

Ecco gli argomenti e gli ospiti del G-DAY:

Che fantastica storia è la vita – Vita Indipendente

  • Giuseppe Franchina (volontario UILDM Lazio),
  • Simone Giangiacomi (volontario UILDM Ancona)
  • Alice Greco (Presidente di UILDM Bologna)

Conduce Manuel Tartaglia (caporedattore Radio FinestrAperta)

Le donne lo sanno – Femminilità, maternità, sessualità

  • Francesca Arcadu (referente Gruppo Donne UILDM)
  • Simona Spinoglio (dottoressa in psicologia, educatrice professionale e counselor),
  • Sonia Veres (mamma con SMA 3)

Conduce Serena Malta (direttrice Radio FinestrAperta)

Si può dare di più – Volontariato e nuove generazioni

  • Michele Adamo (Consigliere nazionale UILDM),
  • Andra Stefania Gatu (volontaria UILDM Pavia)
  • Testimonianze di alcuni volontari del Servizio Civile UILDM

Conduce Massimo Guitarrini (Docente formatore Servizio Civile UILDM)

 

Non puoi mancare! Ti aspettiamo con domande, consigli e spunti!

Per info scrivi a gruppogiovani@uildm.it

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter