Guilberto_UILDM

Fare meglio di prima!

Gilberto Dati, presidente di UILDM Versilia, è un volontario che da tempo ci aiuta a raccontare l’impegno non solo della sua Sezione ma di tutta l’associazione. Da quando ha 14 anni convive con la SMA, ha 50 anni e si spende senza guardare mai l’orologio. Per lui il volontariato è tempo di qualità, tempo per stare bene con se stessi e aiutare gli altri. Per la Giornata Nazionale UILDM è lui a dare voce alle oltre 16.000 ore di riabilitazione che ogni anno le Sezioni UILDM offrono ai soci.

Durante il lockdown ho riscoperto una umanità che forse avevo offuscato. La mia quotidianità si è fatta più intensa, non avendo più mille corse da fare, ho osservato quello che mi stavo perdendo. Mi è mancato molto essere operativo per la Sezione, sono stati tre mesi duri. La tecnologia ci ha aiutato a continuare a distanza molte attività ma il contatto con i soci è fondamentale.

Durante l’isolamento abbiamo subito attivato il servizio di supporto psicologico rivolto sia ai singoli sia ai genitori, per non abbandonare nessuno, e abbiamo scelto di farlo continuare.

Non solo. A giugno, appena è stato possibile, abbiamo avviato alcuni lavori di ristrutturazione del centro di riabilitazione e quindi i 22 pazienti che usufruiscono dei servizi di neuroriabilitazione sono stati trasferiti alla casa-vacanze che gestiamo durante l’estate a Marina di Pietrasanta. Il nostro sforzo è stato quello di ridurre al minimo il loro disagio e far continuare la vita al meglio, per tornare alla normalità e a usufruire di servizi fondamentali per chi ha una malattia neuromuscolare.

Terminati i lavori, a luglio abbiamo anche riaperto la possibilità di fare vacanze accessibili, e ad agosto sono tornati anche gli allenamenti della squadra di wheelchair hockey.

Ci siamo fermati il minimo necessario! L’emergenza sanitaria ci ha messo davanti alla necessità di fare economia ma non vogliamo fermarci, anzi, fare meglio di prima.

La Sezione e il centro di riabilitazione sono punti di riferimento per i soci. Per il futuro vogliamo essere in grado di offrire spazi più grandi e nuovi servizi come postazioni pc per le attività online.

Vogliamo andare avanti!

 

DONA AL 45581 DAL 1 AL 18 OTTOBRE

Raccontiamo insieme la Giornata Nazionale UILDM su giornatanazionale.uildm.org e sui nostri social FacebookTwitterInstagramLinkedInYoutube

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter