“Essere Abile Diversi”, convegno ad Acquarica del Capo

Acquarica del Capo (Lecce)

Sabato 22 giugno, presso Palazzo Villani ad Acquarica del Capo (Lecce), il Comitato Cittadino “Abili Diversi” (CCAD) – in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune pugliese e con il patrocinio dell’Amministrazione locale, della Sezione UILDM di Capo di Leuca (Lecce) e della Presidenza Regionale di Cittadinanzattiva – organizza a partire dalle ore 17.30 il convegno dal titolo Essere Abile Diversi, a sostegno di una campagna di sensibilizzazione su disabilità, barriere, servizi.

Il programma del convegno, moderato da Anna Maria De Filippi (presidente Regionale Cittadinanza Puglia) e Claudia Borrello (psicologa), sarà ricco di spunti, anche diversi tra loro. Si discuterà infatti di legislazione scolastica e del patto di corresponsabilità scuola-famiglia, di percorsi di fisioterapia attiva e passiva, di barriere architettoniche e progetti legati alla sicurezza, ma anche di genetica, con l’attuale e scottante tema dell’uso delle cellule staminali, e del ruolo dell’assistente sociale per le persone con disabilità.

Nel corso del convegno interverranno, tra gli altri, Mario Minonne, presidente provinciale della UILDM “Capo di Leuca”, e Francesco Occhilupo, del Comitato Cittadino “Abili Diversi” e delegato territoriale della stessa UILDM “Capo di Leuca”.
La giornata di incontro e confronto terminerà dopo le 20.30, in Piazza dell’Amicizia, con lo spettacolo serale Leonardo, offerto dal Comitato Cittadino “Abili Diversi” e da Leonardo Ciullo. Come spiegano gli organizzatori, «la serata sarà allietata dall’esibizione di nuovi talenti della canzone e altri graditi ospiti, tra balli, danze, arti marziali, clown e giocolieri». (R.L.C.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter