gruppofshd2

È nato il Gruppo FSHD

Da alcuni mesi è nato spontaneamente il Gruppo FSHD, composto da soci, utenti, familiari e simpatizzanti di UILDM da tutta Italia che convivono con la distrofia facio-scapolo omerale. Gli obiettivi principali che vuole raggiungere sono quelli di mettere in relazione persone con Fshd, per capirne meglio bisogni e vissuti, e fornire aggiornamenti medico-scientifici e dal mondo della ricerca. Non solo: il Gruppo sta facendo rete con altre associazioni europee e globali dedicate alla patologia, e supporterà la diffusione del registro di malattia nazionale.

Come strumento di comunicazione utilizza una chat su WhatsApp, nella quale si può essere inseriti su richiesta. L’unione fa la forza: se conosci qualcuno con la distrofia facio-scapolo-omerale invitalo a fare parte del Gruppo, basta inviare una mail con i propri contatti alla mail gruppofshd@uildm.it.  

Per offrire il miglior supporto possibile, ti chiediamo pochi minuti di tempo per compilare questo questionario: aiutaci a raccogliere alcune info importanti su come rimanere in contatto.

 

Vuoi saperne di più? In fondo alla pagina è a tua disposizione la presentazione del Gruppo FHSD UILDM.

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter