Cingoli_UILDM

È nato il Gruppo Cingoli UILDM

È nato il Gruppo cingoli UILDM, coordinato dalla vicepresidente nazionale Stefania Pedroni e dai soci Alba De Santis di Torino, Carles Sanchez Riera e Manuel Tartaglia di Roma, Riccardo Rutigliano di Milano.

Attualmente la comunità LGMD interagisce tramite due gruppi Whatsapp: Gruppo Cingoli UILDM, rivolto esclusivamente all’informazione scientifica; Amici Cingoli, uno spazio libero per la ricerca di consigli, lo scambio di esperienze o una semplice chiacchierata. È in preparazione anche un servizio di newsletter.

L’obiettivo del Gruppo è creare una discussione all’interno di UILDM per seguire i nuovi sviluppi terapeutici, fare rete con le altre associazioni europee e aggiornare gli aderenti. Chi ha una forma di LGMD e vuole partecipare può scrivere una mail a gruppocingoli@uildm.it: verrà ricontattato per definire lo strumento più adatto per essere aggiornato.

È stato inoltre predisposto un questionario online, che permetterà di raccogliere le informazioni principali delle persone interessate a far parte del Gruppo cingoli UILDM, tra cui l’indirizzo di posta elettronica a cui inviare la newsletter. Si chiede di condividerlo con eventuali persone interessate.

(cs)

 

 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter