Dopo oltre 25 anni di strada insieme, UILDM e Telethon sono quanto mai vicine e unite

Oggi il Presidente Nazionale UILDM Marco Rasconi ha partecipato al Consiglio di Amministrazione di Fondazione Telethon, ne ha visitato la sede romana e ne ha incontrato i collaboratori.

«Professionalità e passione, testa e cuore. Sono questi i binomi, le parole chiave che hanno caratterizzato il mio incontro di oggi con i membri del CdA e i collaboratori di Telethon, e la visita alla sede della Fondazione.
È stato un momento veramente bello e significativo. Oltre a un’accoglienza calorosa, quasi fraterna, da parte di tutti, ho trovato anche una totale condivisione dei nostri Valori e degli obiettivi delle lotte quotidiane di UILDM.
È stato bellissimo incontrare tanti giovani molto motivati e al tempo stesso preparati, guidati da responsabili con grande esperienza che sono i pilastri delle attività di Comunicazione e Raccolta Fondi della Fondazione.
La cosa più emozionante però è stato trovare questa stessa spinta ed entusiasmo, questo stesso binomio “testa e cuore”, anche all’interno del CdA, a partire dal Presidente Luca Cordero di Montezemolo.

Desidero quindi confermare ai nostri Presidenti, ai Volontari UILDM e a tutti i collaboratori delle nostre Sezioni che oggi, dopo oltre 25 anni di strada insieme, UILDM e Telethon sono quanto mai vicine e unite nella lotta per trovare la cura e nella lotta per una migliore qualità della vita di chi vive con una malattia neuromuscolare.
Se la Direzione Nazionale è in un certo senso la mamma delle 69 Sezioni UILDM sul territorio, oggi mi sento di dire che Telethon è la sorella di UILDM, la settantunesima casa dei nostri valori.
Il nostro impegno per Telethon sul territorio, in questi anni, ha fatto la differenza per le persone con malattie neuromuscolari, e non solo.
Quale stimolo più forte, più importante per continuare su questa strada?». (C.N.)

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter