DM_179_Cover

DM 179 – Marzo 2013

 In questo numero:

  Editoriale: 270 euro che fanno la differenza, di Enrico Lombardi – A Lignano si cambia – Portavoce del Forum (consulta l’articolo in pdf – Clicca qui)

LA SOCIETÀ

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

L’intervista: Il futuro è ciò che sapremo immaginare, Intervista di Crizia Narduzzo ad Alberto Fontana Cooperazione: Anche la UILDM coopera, a cura di Crizia Narduzzo Giornata Nazionale: Assente ingiustificato, a cura di Crizia Narduzzo Telethon: Il “mio” Telethon, di Renato La Cara Incontri: E venne… l’estate!, Intervista di Barbara Pianca a Patrizia Vanin Accessibilità: A partire dalla montagna, Intervista di Barbara Pianca a Oreste Giurlani Mobilità: Guidare con il joystick, Intervista di Barbara Pianca a Silvano Zampieri Legislazione: Se ne occuperà il nuovo Governo, di Carlo Giacobini Satira: Il Mio Distrofico, a cura di Gianni Minasso Progetti: Buoni esempi di collaborazione, a cura di Renato La Cara Sport: Risultati in campo e fuori, a cura di Barbara Pianca Viaggi: Quattro capitali in undici giorni, di Riccardo Rutigliano

OPINIONI

consulta gli articoli che seguono in formato pdfClicca qui

Che ne sarà di te?, di Alessandro Pecori – Sapete come mi trattano? Le strade del fisco…, di Romina Sgarra – A difesa dei diritti In breve: Diritti in movimento, a cura di Stefano Borgato, con: Il Programma d’Azione – Qui x Voi – Cresce il Progetto “EasyWay”

SCIENZA&MEDICINA

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

L’intervista: Staminali del liquido amniotico, Intervista di Barbara Pianca a Paolo De Coppi Approfondimenti: Al lavoro sulle giunzioni neuromuscolari, Intervista di Stefano Borgato a Eduardo Tizzano – Gli obiettivi di FSHD Europe Progetti: Un registro per le congenite, Intervista di Stefano Borgato a Eugenio Mercuri – Il congresso sulle beta-sarcoglicanopatie Ricorrenze: ENMC: il concetto e la visione, a cura di Renato La Cara Diritti: I diritti in ospedale Associazioni: Il cammino di Famiglie SMA, Intervista di Stefano Borgato a Daniela Lauro

RUBRICHE

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Sezioni: Monza: 1.000 persone e 220 macchine – Udine: Comunicare la diagnosi – Omegna: Un autunno scoppiettante – Ottaviano: Per far volare quei sogni – Bergamo: Cibo e cultura della prevenzione – Venezia: Al servizio dei Cittadini – Catania: Educare sulle malattie genetiche – Capo di Leuca: Ad un passo dalla libertà Pubblicazioni: Vissuti di qualità, a cura di Simona Lancioni – Assistenza respiratoria domiciliare Cinema: Dentro/Fuori (la disabilità), a cura di Barbara Pianca (la rubrica, in questo numero, è dedicata al tema della scuola, lo stesso della Giornata Nazionale UILDM 2013) Ricordi: La dolce grinta di Stefano, di Nicola Schiavolin – La forza e il sorriso di Lucia Brevi: Vignette in Sardegna – Malattia di Kennedy – Un caffè per la UILDM – Ricordo di Michele – Non farei rumore se mi ascoltassi…

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter