TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale.

Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie muscolari e delle loro famiglie, offrendo sostegno, speranza e strumenti concreti per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e garantire diritti fondamentali. Insieme, abbiamo costruito un percorso fatto di piccole e grandi conquiste, con l’obiettivo di creare una società più inclusiva e accessibile per tutti, senza barriere e discriminazioni.

Io scommetto su UILDM, e tu? 

Contatta la Sezione più vicina a te

 

Dal 1961 combattiamo per trovare una cura alla distrofia muscolare ma il nostro impegno è declinato in divesre azioni sociali, prima fra tutte l’inclusione sociale: le nostre 65 Sezioni locali ogni giorno cercano di abbattere barriere architettoniche e culturali. 

A livello nazionale promuoviamo progetti di Servizio Civile Universale, grazie ai quali coinvolgiamo attivamente oltre 200 volontari. UILDM significa anche informazione di qualità: con la rivista DM, a diffusione nazionale, raggiungiamo persone con disabilità, le loro famiglie, enti e istituzioni.

Grazie alla Commissione Medico Scientifica, composta da professionisti del mondo medico-sanitario, garantiamo agli utenti informazioni dirette, riguardanti le specifiche malattie e gli studi in corso, o indirette, segnalando per esempio i principali centri italiani di riferimento.

Fondamentale è il Centro per la Documentazione Legislativa, attivo dal 1995, che costituisce un vero e proprio punto di riferimento nazionale riguardo alle varie norme approvate nel campo della disabilità, con il servizio web HandyLex.org. Dal 2021 il servizio è gestito direttamente da FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, di cui UILDM fa parte, attraverso il Centro Studi Giuridici FISH. 

 

Con la tua tessera possiamo mantenere questi impegni e affrontare le sfide che ci aspettano in futuro.

Diventa socio UILDM!

Contatta la Sezione più vicina a te

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter