webinar UILDM San Vale

Dis is love

Dis is love. Un gioco di parole per proporre un dialogo a più voci sull’intreccio di tre grandi temi: sessualità, affettività disabilità. Quali sono i tabù che non riusciamo a risolvere? Cosa vogliamo e chiediamo al nostro corpo e a quello degli altri?

Sono alcuni degli spunti che verranno proposti lunedì 14 febbraio alle 17 durante il webinar DIS IS LOVE, organizzato dal Gruppo Donne UILDM.

Saranno con noi:

  • Simone Gambirasio, Giornalista ed esperto in comunicazione inclusiva – “Scusa, non sei il mio tipo – Aspettative, stereotipi e tabù tra disabilità e affettività” 
  • Federica e Valeria Pace, Associazione Gli Equilibristi HIBM – “Storia dei nostri corpi”
  • Simone Riflesso, Attivista per i diritti delle persone con disabilità e LGBTQ+ – “Gli occhi addosso”
  • Simona Spinoglio, Dottoressa in psicologia e counselor – “Fare l’amore con il limite”
  • Simone Giangiacomi, Vicepresidente UILDM Ancona – “Progetto sessualità e affettività”

 

Saluti istituzionali a cura di Anna Mannara e Francesca Arcadu, Gruppo Donne UILDM.

Modera: Anna Mannara, Coordinatrice Gruppo Donne UILDM e consigliere nazionale UILDM.

 

Per iscriverti clicca qui 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter