Corso ECM UILDM_21

Corso ECM sulla riabilitazione

Il 21 ottobre si svolge il corso Ecm (Educazione Continua in Medicina) coordinato dalla Commissione medico-scientifica UILDM, all’interno del ciclo E.RE. – IN FORMAZIONE previsto dal progetto E.RE- Esistenze Resilienti.

Si svolgerà sabato 21 ottobre nella sede di UILDM Pordenone (Viale del Parco, 1 – Fontanafredda PN) e prevede l’assegnazione di 7,9 crediti Ecm. È il corso “Facciamo… la riabilitazione delle distrofie muscolari!”, coordinato dalla Commissione medico-scientifica UILDM, all’interno del ciclo E.RE. – IN FORMAZIONE previsto dal progetto E.RE- Esistenze Resilienti.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

Il corso si rivolge a fisioterapisti, terapisti occupazionali, Tnpee – Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, medici fisiatri, neurologi, neuropsichiatri infantili con l’obiettivo di fornire a queste figure professionali informazioni e tecniche per gestire al meglio la riabilitazione quando il paziente convive con una distrofia muscolare. La giornata è suddivisa in due parti: al mattino la parte teorica, al pomeriggio invece una pratica, suddivisa in gruppi, che si occuperà in particolare di gestione delle retrazioni miotendinee, di esercizio fisico, e di attività e partecipazione.

La faculty del corso è composta da:

  • Cristina Sancricca – Neurologo, Fondazione UILDM Lazio
  • Elena Carraro – Fisiatra, Centro clinico NeMO Milano
  • Enrica Rolle – TNPEE Torino
  • Teresa Vespino – Fisioterapista expertise età evolutiva, IRCCS Medea Brindisi
  • Marta Briganti – Fisioterapista Adulti, Fondazione UILDM Lazio
  • Irene Malberti – Terapista occupazionale, Centro clinico NeMO Milano
  • Serena Forteleoni – Terapista occupazionale, Centro clinico NeMO Roma e Fondazione UILDM Lazio

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Il corso è aperto a un massimo di 36 partecipanti ai quali è chiesto un contributo di 50,00 euro. Per informazioni è possibile scrivere una mail a commissionemedica@uildm.it o chiamare il numero fisso 0498021001.

ISCRIVITI ORA

 

PATROCINI

Il corso gode del patrocinio di: AIFI – associazione italiana di fisioterapia; AIM – associazione italiana di miologia; AITO – associazione italiana dei terapisti occupazionali; AICA 3 – associazione italiana Calpaina 3; Altro Domani; Collagene VI; Consulta delle malattie neuromuscolari; FSHD Italia; GFB Onlus; Centri clinici NeMO; Parent Project Aps; SIMFER – società italiana di medicina fisica e riabilitativa; SIRN – società italiana di riabilitazione neurologica; SIF – società italiana fisioterapia

 

Il corso ECM “Facciamo… la riabilitazione motoria nelle distrofie muscolari!” fa parte dell’offerta formativa del ciclo E.RE. – IN FORMAZIONE previsto dal progetto E.RE. – Esistenze Resilienti, finanziato anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

SCARICA IL PROGRAMMA

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter