Con la UILDM di Udine le “Ruote di Tino” entrano a scuola

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre la Sezione UILDM di Udine  racconta la sua esperienza di incontro con gli alunni delle classi terze di una scuola primaria della città. Il momento è stato l’occasione per instaurare un dialogo con i bambini e per poter regalare loro una pubblicazione sulla disabilità. Condividiamo con piacere il racconto di questa arricchente giornata.

Le tue assistenti vivono con te?”, “Come fai ad andare a dormire?”, “Dove si trovano le carrozzine?”, “Quando hai scoperto che non potevi camminare?”. Le domande dei bambini sono sempre dirette e sorprendenti.
E lo sono state anche quelle degli alunni della terza B della scuola primaria “Boschetti Alberti” di Udine che, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il 3 dicembre hanno incontrato alcuni rappresentanti dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM) per leggere insieme la pubblicazione “Le ruote di Tino”. Si tratta di un volumetto realizzato dall’Associazione di volontariato friulana e distribuito in questi giorni in circa 800 copie a tutte le classi terze delle scuole primarie di Udine. Il libretto racconta in modo semplice, e puntando molto sulle illustrazioni, le difficoltà che deve affrontare ogni giorno un bambino che utilizzi la carrozzina per muoversi. La storia diventa lo spunto per aiutare i bambini a riflettere su temi come la diversità, la piena integrazione delle persone con disabilità, la progettazione per tutti.

L’iniziativa rientra nell’ambito di una convenzione sottoscritta dalla UILDM con il Comune di Udine che propone alle scuole cittadine anche un percorso didattico sugli stessi temi, “La città accessibile, la città di tutti”, inserito all’interno dell’offerta educativa del progetto “Savê”.
All’incontro, che ha coinvolto i bambini in una serie di attività, hanno partecipato, tra gli altri, la presidente della UILDM di Udine, Daniela Campigotto, l’assessore comunale all’Educazione, Raffaella Basana, e le autrici della pubblicazione, Ilaria Mattiussi e Chiara Pagnossin.
La pubblicazione è dedicata alla memoria di Tino Chiandetti, figura di primo piano del volontariato del Friuli Venezia Giulia.

(Segreteria Sezione UILDM Udine)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter