DNA

Comprendere la genetica delle malattie neuromuscolari, un webinar

Capire le basi genetiche delle malattie neuromuscolari è essenziale sia per ottenere una diagnosi nei pazienti che per approfondire la ricerca di base verso lo sviluppo di nuove terapie. La comprensione dei meccanismi genetici alla base delle malattie neuromuscolari sarà al centro di un webinar proposto dalla Commissione Medico-Scientifica UILDM per martedì 27 ottobre alle ore 18.

Il webinar ha l’obiettivo di fornire le informazioni basilari sulle caratteristiche, le modalità di trasmissione, e la ricorrenza delle malattie neuromuscolari per poterle riconoscere e gestire.
L’incontro sarà a cura di Vicenzo Nigro, Professore ordinario di Genetica Medica del Dipartimento di Medicina di Precisione dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli, e ricercatore associato dell’Istituto di genetica e medicina di Telethon (TIGEM).

Sono invitati pazienti, famigliari e tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di questo tema.

Per partecipare basta collegarsi alla piattaforma digitale gotomeeting: global.gotomeeting.com/join/697339061.

Inviaci le tue domande a commissionemedica@uildm.it entro lunedì 26 ottobre.

I webinar si svolgeranno su “GoToMeeting”: se non hai mai usato questa piattaforma, scaricala qui https://global.gotomeeting.com/install/.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter