Manuela Romitelli_quad

Ciao Manuela

Ci ha lasciati l’8 giugno Manuela Romitelli, socia UILDM della Sezione di Teramo e collaboratrice della rivista “DM” e della app “Dm Digital”. Giornalista professionista, 46 anni, amava molto il suo lavoro. La salutiamo con queste parole:

 

Una “scalatrice di montagne” come lei stessa amava definirsi, innamorata della scrittura e della sua professione. Mi stringo al dolore della famiglia e di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di viverla

Anna Mannara – Consigliera nazionale UILDM e direttrice editoriale di “DM”

 

 

Sempre… per sempre nel mio cuore e nella mia mente. Il 4 agosto 2012, sul libro “Una scala per il cielo” di lorna Byrne, che mi donasti, perché sapevi che credo negli angeli. Mi hai lasciato una dedica: “…nella scala che porta al cielo, saliremo anche noi dove si aprirà l’immenso accompagnato dal canto degli angeli che si uniranno al nostro. In ricordo di questo giorno, in attesa di quelli che verranno ancora, io e te, sempre senza tempo. Manu”.

A presto Manu. Ti ho amata come una figlia.

Doriana Chiodi, Presidente UILDM Teramo

 

Cara Manu, per tanti anni hai fatto parte della redazione di DM e l’ultima volta che ci siamo sentite proponevi nuovi spunti per il giornale a venire, una lista lunga, chissà ora chi se ne occuperà.

Lo facevi spesso, avevi idee in continuazione, ti piaceva seguire in particolare la sezione culturale della nostra rivista e tenevi d’occhio le ultime pubblicazioni di nostro interesse.

Ti piaceva intervistare le persone per farti raccontare le loro passioni, ti piaceva tracciare i loro profili, ti piaceva raccontare le storie. Avevi un modo di scrivere molto personale, per cui alcune volte i tuoi pezzi erano un ibrido tra un articolo giornalistico e il post di un blog, e in effetti un blog tutto tuo lo avevi, “Zero positivo“, in cui ospitavi interviste a indirizzo culturale.

Ci manca già la tua passione nel mettere nero su bianco il frutto dei tuoi incontri, delle tue letture, delle tue visioni cinematografiche. La voglia di esserci in prima persona in quello che scrivevi e trasmettevi. Ci manca la puntualità con cui consegnavi i tuoi pezzi e la precisione con cui li rifinivi, cercando le fotografie o le copertine dei libri in pdf.

Ci manchi proprio tu, la tua presenza, il tuo far parte di questo gruppo. Il giornale non è più lo stesso. Muterà, com’è mutato in passato e come muterà altre volte ancora, troverà nuovi equilibri, nuove forme, nuove collaborazioni. Ma il vuoto che hai lasciato continuerà a sentirsi.

Più di tutto vorrei ringraziarti per l’autenticità con cui ti sei messa in gioco, la vividezza con cui hai sempre offerto il tuo contributo, l’entusiasmo con cui proponevi gli argomenti o accoglievi i suggerimenti, e anche per la schiettezza degli scambi dietro le quinte, quel modo diretto di dirci le cose. I tuoi articoli rimangono e potremo rileggerli tutte le volte che ne sentiremo il bisogno.

Concludevi di recente un tuo contributo pubblicato proprio in questa app con queste parole:

“Credo che la società, nonostante le battaglie sull’inclusione fatte in tutti questi anni, anche dalla nostra associazione e non solo, non sia ancora pronta a rendere la vita di tutti veramente alla pari. Tantissimi passi avanti sono stati fatti, ma siamo ancora molto, molto indietro. Eh sì, la battaglia continua”.

La battaglia continua, Manu. Per te e per tante persone come te che con la loro vita hanno contribuito a sensibilizzare e riflettere sui temi dell’inclusione sociale. Che tu possa volare leggera.

Barbara Pianca, redazione di “DM”

 

Il Gruppo Donne UILDM esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa di Manuela Romitelli. Manuela è stata un’amica, una collega, una donna energica e professionale dotata della rara capacità di descrivere la vita delle persone con parole che sprigionavano una delicata bellezza. Ci mancherà immensamente.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter