frizzi-785x500

Ciao Fabrizio!

Esprimiamo il nostro cordoglio per la morte di Fabrizio Frizzi.

Così Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM e Alberto Fontana, segretario nazionale dell’associazione:
“La nostra conoscenza con Fabrizio Frizzi risale ai tempi delle prime maratone Telethon e si è incrementata negli anni. Tra i tanti momenti che abbiamo condiviso, ci piace ricordarlo quando ha prestato la voce al cortometraggio “La mosca” realizzato da UILDM nell’ambito della campagna di comunicazione “Muscoli di cartone”.
Fabrizio raccontava la storia difficile di un ragazzo che nulla faceva per allontanare una mosca dal proprio naso e che solo alla fine del video si capiva essere immobilizzato a causa di una grave forma di distrofia muscolare. È per noi un ricordo di grande valore perché il video rappresenta l’importanza di avere qualcuno al proprio fianco e le battaglie che la nostra associazione porta avanti sin dalla sua nascita.
Battaglie che Fabrizio Frizzi, da professionista serio, impegnato, sensibile quale era, ha sempre fatto sue. In tutti questi anni ne abbiamo apprezzato l’umanità che supera il suo ruolo professionale perché durante i nostri incontri si è sempre interessato ai risultati della ricerca, alle attività della UILDM e agli aspetti concreti della nostra vita quotidiana.

Caro Fabrizio, grazie per la tua gentilezza e la tua professionalità. Ci mancherai”.

 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter