A Capo di Leuca “Viviamo il parco” con la UILDM

Sempre vivaci le attività promosse nel Salento dalla UILDM di Capo di Leuca (già Sezione di Acquarica del Capo), la più recente delle quali ci sembra di particolare interesse. La Sezione, infatti, è tra i partner di Viviamo il Parco, progetto recentemente approvato a cura del Comune di Ugento (Lecce), in collaborazione, tra gli altri, con il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento” e il Centro Educativo Ambientale “Posidonia”, nell’ambito di un bando della Fondazione per il Sud.

In tale iniziativa, come si legge nel bando stesso, la UILDM dovrà fornire “un prezioso supporto all’ente gestore del parco, individuando interventi volti a migliorare l’accessibilità e la fruizione dell’area protetta da parte dei soggetti diversamente abili”. Per approfondimenti sul progetto, si può accedere al sito della Sezione (www.uildmcapoleuca.it). (R.R.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter