DOC ERE UILDM BUONE PRASSI

Buone prassi del presente per costruire meglio il futuro

Il progetto E. Re. – Esistenze Resilienti, promosso da UILDM e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è nato con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sociali e garantire il benessere delle persone con da distrofie muscolari e altre malattie neuromuscolari. Questo progetto si è concentrato sull’inclusione sociale e sul miglioramento dell’accesso ai servizi per le persone con disabilità, in particolare per coloro che sono state maggiormente colpite durante la pandemia da Covid-19.

Il percorso fatto grazie a E.Re. ci ha permesso di raccogliere dati e spunti per costruire strumenti e strategie sempre più al servizio dei volontari UILDM e delle comunità dove operano. Da qui nasce il documento, scaricabile in fondo alla pagina, che si pone come una guida pratica, evidenziando le buone prassi sviluppate, tra cui percorsi formativi e iniziative sociali, volte a migliorare la qualità della vita di questa popolazione.

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter