DOC ERE UILDM BUONE PRASSI

Buone prassi del presente per costruire meglio il futuro

Il progetto E. Re. – Esistenze Resilienti, promosso da UILDM e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è nato con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sociali e garantire il benessere delle persone con da distrofie muscolari e altre malattie neuromuscolari. Questo progetto si è concentrato sull’inclusione sociale e sul miglioramento dell’accesso ai servizi per le persone con disabilità, in particolare per coloro che sono state maggiormente colpite durante la pandemia da Covid-19.

Il percorso fatto grazie a E.Re. ci ha permesso di raccogliere dati e spunti per costruire strumenti e strategie sempre più al servizio dei volontari UILDM e delle comunità dove operano. Da qui nasce il documento, scaricabile in fondo alla pagina, che si pone come una guida pratica, evidenziando le buone prassi sviluppate, tra cui percorsi formativi e iniziative sociali, volte a migliorare la qualità della vita di questa popolazione.

 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter