zanuildm

Blocco DDL Zan

“Siamo molto delusi dal fatto che la politica non abbia voluto fare questo passo. Il Ddl Zan è uno strumento per tutelare tutte le fragilità, e questo blocco parla dell’educazione e della civiltà che sono alla base della vita di un Paese.

Serve una presa di posizione forte. Ancora una volta le persone con disabilità vengono fatte passare come vittime. L’uguaglianza è un diritto di tutti!”

Questo il commento del Presidente nazionale UILDM Marco Rasconi a proposito del blocco di oggi del Ddl Zan in Senato. L’Aula ha approvato con 154 voti favorevoli, 131 contrari e due astenuti le richieste di Lega e Fratelli d’Italia di non passaggio all’esame degli articoli che compongono il Disegno di legge, che era stato approvato dalla Camera.

 

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter