AUTONOMIA: diritti, risorse, lavoro

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, la Fondazione S. Lucia (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) e il Consorzio Sociale COIN promuovono un incontro/dibattito sui temi dell’inclusione dei cittadini con disabilità. Un momento di confronto a tutto tondo cui prenderanno parte il mondo delle istituzioni, quello medico – scientifico, autorevoli esponenti del Sociale, dell’Informazione e dell’Associazionismo.

Aprirà la giornata la presidente della Camera Laura Boldrini seguita, tra gli altri, dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal sindaco di Roma Ignazio Marino. Successivamente, parteciperanno al confronto anche il presidente della Sezione UILDM del Lazio, Marcello Tomassetti, e il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Pietro Vittorio Barbieri.

L’iniziativa intende accendere i riflettori sulle difficili condizioni di vita delle persone con disabilità nel nostro Paese. Il 2013 è stato segnato da provvedimenti che hanno contribuito ad accrescere l’impoverimento anche delle persone con disabilità. La progressiva cancellazione del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, la crescente disoccupazione aggravata dal blocco delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, i cosiddetti “tagli lineari” al Sociale e alla Sanità, la riduzione degli spazi di mercato per la cooperazione sociale e l’inserimento lavorativo, le pensioni di invalidità ferme a circa 250 euro: un arretramento sociale ed economico per milioni di persone private dei diritti fondamentali.

Giornate come questa, dunque, possono alzare il livello di attenzione e ricordare che un impegno ancora più profondo deve essere profuso al fine di superare l’indifferenza e la discriminazione che tutt’oggi esistono, sensibilizzando la politica e anche la cittadinanza sulle tematiche della disabilità. (S.M., C.N.)

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter