Arriva l’Assemblea della FIWH!

La Nazionale Italiana di wheelchair hockey

Sabato 24 e domenica 25 novembre si terrà presso la località Zola Predosa (Hotel  Zola), appena fuori Bologna, l’Assemblea Ordinaria che eleggerà i nuovi vertici della FIWH (Federazione Italiana Wheelchair Hockey Onlus). L’importante appuntamento vedrà la numerosa partecipazione di tutte le società di wheelchair hockey (hockey in carrozzina) che costituiscono la piattaforma italiana, suddivisa in Serie A1 e A2, tranne le nuove squadre iscritte per la stagione 2012-2013.

L’hockey su carrozzina elettronica, già da diversi anni, rappresenta lo sport più praticato e amato dalle persone con diverse patologie neuromuscolari e parliamo, soprattutto, di distrofia muscolare di Duchenne e Becker, atrofia muscolare spinale, distrofia dei cingoli, distrofia facio-scapolo-omerale, distrofie congenite e non solo.

All’Assemblea potranno prendere parte tre delegati per ciascuna squadra. L’inizio dei lavori è previsto alle ore 16.30 (sabato) con l’esposizione del programma dei candidati per le seguenti cariche: Presidenza Federale, Consiglieri Federali, Rappresentanti Tecnici e Rappresentanti Atleti. Le votazioni sono previste per le ore 18.30 e verso le 19 saranno proclamati i nomi dei candidati eletti. Domenica, invece, solo i nuovi eletti dovranno riunirsi nuovamente per il 1° Consiglio Federale della nuova gestione (ore 9.30-12.30).

Come molti sanno, storicamente la UILDM ha contribuito in maniera consistente a sostenere questo bellissimo sport, a sviluppare la costituzione e la formazione delle squadre, a offrire supporto ai volontari e, in alcuni casi, persino i mezzi di trasporto. Per questo abbiamo ritenuto necessario e utile dare notizia dell’evento e ci impegniamo fin d’ora a comunicare gli esiti delle votazioni, in un prossimo aggiornamento. (R.L.C.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter