Albenga-Cremona: gemellaggio a sostegno della disabilità

L’Isola di Gallinara

Domani, giovedì 23 maggio, ad Albenga (Savona) si terrà una giornata dedicata alla disabilità che sarà interamente focalizzata sul gemellaggio tra la Sezione locale della UILDM con la città di Cremona. Grazie all’intervento della Cooperativa Sociale Agropolis e della Delegazione Regionale della Federazione Italiana Motonautica Liguria.

Da Cremona giungeranno nella città ligure quaranta ragazzi con disabilità, accompagnati da alcuni educatori, per incontrarsi con i membri della Consulta Comunale dei Disabili e i soci delle diverse Associazioni locali che vogliono al centro delle loro attività proprio le persone con disabilità.
Il progetto che sancisce il gemellaggio tra la UILDM di Albenga e la città di Cremona si intitola Diversamente uguali  e fa parte di una più vasta iniziativa chiamata Tutta nostra la città, patrocinata dal Comune di Albenga e in corso dal 18 maggio fino al 2 giugno.

Essere protagonisti di questi eventi e radicarsi attivamente sul territorio con progetti che vanno incontro alle esigenze delle persone con disabilità, rafforzano la UILDM e sottolineano la nostra grande esperienza decennale come realtà associativa. L’unione e la solidarietà degli uomini possono prosciugare i mari e abbattere le montagne” è il proverbio cinese che campeggia sulla pagina web del sito della Sezione UILDM di Albenga, che a mio parere evidenzia uno dei nostri obiettivi: quello di essere uniti e solidali contro la distrofia muscolare, in un’attesa propositiva in vista di una cura per le nostre malattie genetiche neuromuscolari.

Questo il programma della giornata, che prevede tra le tante iniziative anche una interessante escursione in barca all’isola Gallinara:
– ore 11: ritrovo in Piazza San Michele, all’ingresso del Palazzo Civico per un giro in città con le Autorità civili e militari, amici e simpatizzanti, disponibili a lasciarsi accompagnare in sedia a rotelle per il centro storico sotto le torri. In contemporanea, per i ragazzi disabili di Albenga, è previsto un giro in mare sul litorale ingauno, a bordo di gommoni messi a disposizione dalla FIM con la possibilità di pilotaggio.
– Ore 12.30: pranzo presso la sede della Lega Navale sul Lungomare di Albenga.
– Ore 14.00: escursione in barca, all’Isola di Gallinara, realizzata grazie alla collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alassio. (R.L.C.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter