Accessibilità, Sport e Turismo alla Bicocca di Milano

Martedì 8 ottobre, presso l’Aula Tesi Mosconi dell’Università degli Studi Bicocca di Milano (ore 14.45), si terrà Expo 2015: Accessibilità, Sport e Turismo, un convegno promosso dal Corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale che, durante la prima parte del pomeriggio, vedrà anche la presentazione del progetto Expo 2015: Torneo Internazionale di 4 Nazioni di Weelchair Hockey.

Introdurrà il convegno Ezio Marra, presidente del Corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale, mentre coordinerà l’incontro Nicolò Leotta, docente dello stesso Corso.
In questa occasione interverranno Marco Rasconi, per molti anni presidente della Sezione UILDM di Milano e oggi presidente della Consulta cittadina per le persone con disabilità, sempre di Milano, sul tema Lo sport come strumento di inclusione sociale per la presa in carico; a seguire Letizia Bucalo, del Centro Clinico NEMO SUD di Messina, con una relazione dal titolo NEMO da Nord a Sud. Dai malati per i malati, e Annamaria Maniezzi, dell’Associazione Italiana Donne Medico di Milano, sul tema Salute, disabilità e partecipazione.

Nella seconda parte dell’incontro verrà presentato un partenariato “turistico territoriale” e si affronteranno temi quali l’inclusione sociale, l’educazione della società nei confronti dei soggetti con disabilità, i trasporti pubblici per le persone con disabilità, il turismo accessibile.
Segnaliamo, infine, che l’evento è patrocinato dal Comune di Milano e da Trenord. (V.B.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter