Vita UILDM

share

GIORNATANAZIONALEUILDMGIOCARE CON GLI ALTRI FA BENE. A TUTTI.
Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 3 al 16 aprile 2017 per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

share

MANUELA_MUSU

di Renato Dutto, Presidente UILDM Sezione di Chivasso (Torino)

share

DSC_0068Il 4 febbraio, presso il Pala Lancia di Chivasso, è stata presentata l'ASD FANTINO BOYS Chivasso, la squadra locale di hockey in carrozzina nata nell'agosto del 2016 per ricordare Gabriele Fantino, un ragazzo di Villareggia mancato prematuramente.

share

Pulmino 70 ali per UILDMIl 2015 ha visto la nascita di un nuovo progetto, "Settanta ali per UILDM", con il quale insieme a te, abbiamo sensibilizzato e raccolto fondi per garantire il diritto alla mobilità delle persone con disabilità.

share

vrDal 13 al 18 febbraio Fondazione Discanto sarà insieme a Cuore Chievo per la manifestazione "Villa Vecelli Cavriani in love <3, Cultura e Sport uniti per la Solidarietà" presso Villa Vecelli, a Mozzecane (Verona).

share

Save the date GN 2017La Giornata Nazionale in programma dal 3 al 16 aprile, le Manifestazioni e l'Assemblea Nazionale dell'11, 12 e 13 maggio, il contestuale lancio del nuovo portale UILDM, la Settimana delle Sezioni in autunno!

share

DSC_0160La Commissione Medico-Scientifica (CMS) UILDM è prevista dall’articolo 20 dello Statuto dell’Associazione «con lo scopo di promuovere e sviluppare attività, iniziative e manifestazioni a carattere culturale, medico e scientifico a sostegno delle azioni deliberate dagli Organi Nazionali in

share

GBdi Gianfranco Bastianello*

Come promesso, ecco i numeri di questo anno appena passato, relativi all'attività della Sezione UILDM di Venezia:

share

Perché promuovere la ricerca sulle malattie neuromuscolari,
è la strada maestra per sconfiggerle!

Invia un sms o chiama da telefono fisso il numero solidale 45510.
Segui la campagna con l’hashtag #presente.

Cerca il Cuore in piazza.

share

Marco e PP Il nostro Presidente Nazionale Marco Rasconi (destra) e il Presidente Nazionale di Parent Project Luca Genovese.

share

GIO_4359 - Roma presentazione del Telethon 2016, Un momento della presentazione della campagna Telethon 2016

Da oggi al 20 dicembre il numero solidale 45510 è attivo per sostenere la ricerca con la tua donazione.

share

banner500Sabato 3 dicembre la Sezione UILDM di Pisa, in collaborazione con il gruppo podistico QDD Atletica Monti Pisani, organizza ad Arena Metato (Pisa) la seconda gara podistica a favore della ricerca.

share

UILDM-orizz_DEFUILDM e i suoi volontari anche quest’anno rispondono #presente all’appello di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie neuromuscolari e le altre malattie genetiche rare.

share

cms Da sinistra, Paolo Banfi, Luisa Politano e Filippo Santorelli, rispettivamente componente, presidente e vicepresidente della CMS UILDM.

share

Torna, dall'8 al 13 dicembre, la Grande Asta Pubblica di Beneficenza ospitata nella Sala Buvette del Palazzo della Gran Guardia, in pieno centro storico a Verona.

share

app2Ora si può ascoltare la web radio della UILDM LAZIO onlus su smartphone e tablet, oltre che sul sito ufficiale FinestrAperta.it. La realizzazione dell’app è stata possibile grazie al Bando campagna di Primavera 2015 della Direzione Nazionale UILDM attraverso il progetto: “Disabilità neuromuscolare: diritto di parola, diritto di esistere!”.

share

Uno scatto del terzo raduno del gruppo Collagene VI Italia

share

amatrice-distrutta-terremoto-73Dopo il terribile sisma del 24 agosto scorso che ha devastato molte zone dell’Italia Centrale, nei giorni 26 e 30 ottobre altre violente scosse di terremoto hanno sconvolto nuovamente le aree e le popolazioni delle regioni di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, portando distruzione e dann

share

Maria Elena Lombardo, responsabile scientifico del Corso e Direttore Sanitario del Centro di riabilitazione della UILDM Lazio.

share

Laboratorio di ceramica Laboratorio di ceramica

 

share

14753863_1598539930172284_1830020269239845041_o

La Sezione UILDM della Versilia si appresta a vivere un intenso fine settimana di sport e solidarietà.

share

Uno scatto dell'edizione 2015 della 6RDS

share

Grazie 2Il 9 ottobre si è conclusa la seconda edizione della Settimana delle Sezioni UILDM, evento promosso per sensibilizzare sull’operato delle proprie Sezioni locali a favore di tutte le persone con disabilità.

share

Marco, Luca, Daniela, Debora, Anna, Andrea, Raffaele, Mary, Emanuel e tutti noi di UILDM ti ringraziamo per questa meravigliosa Settimana delle Sezioni 2016!

share

webcard_1080x1080_2Andrea Vigna vive ad Omegna (VB). È presidente e volontario della Sezione locale di UILDM. Nel 1985 entra in contatto con il mondo delle malattie neuromuscolari, quando gli viene diagnostica una forma di distrofia facio-scapolo-omerale.

share

webcard_1080x1080_4Mary e Raffaele Maccione sono i genitori di Luigi, detto Puccio, che nasce nell’agosto del 1968, seguito dai fratelli Fabio e Alessandro.

share

webcard_1080x1080_3Anna Mannara è una giovane donna di 34 anni che vive a Sarno (SA). È affetta da una forma di distrofia di cui non è stato mai diagnosticato il tipo.

share

Cittanova

– sabato 8 ottobre open day presso la sede di Via Colucci, a Cittanova, dalle ore 9 alle ore 19

Per maggiori informazioni contatta la Sezione Tel. 331 7949758 – E-mail:  cittanovauildm@libero.it

Pagine