Vita UILDM
Il denso programma di Lignano 2017. Da non perdere
Le Manifestazioni Nazionali anche quest’anno si svolgeranno all’interno della meravigliosa cornice marittima di Lignano Sabbiadoro l’11, 12 e 13 maggio.
Grazie LBA - Legabasket Serie A!
Chi meglio di uno sportivo può capire quanto il gioco e la squadra cambiano la vita di una persona?
Grazie a tutta la LBA - Legabasket Serie A per essere scesa in campo a fianco di UILDM!
Avere il vostro sostegno ha reso la nostra azione più forte, e i nostri obiettivi meno distanti. Rendere inclusivi i parchi gioco significa lavorare sul presente, ma soprattutto sul futuro: le relazioni che si creano tra i bambini di oggi sono la società nella quale si troveranno gli adulti di domani.
Un' amicizia che cambia le cose
Ci siamo conosciute nell’ottobre 2012 a Rimini e dopo un anno di amicizia Raffaella solleva un problema: come facciamo ad andare al parco giochi? Cristian si sposta in carrozzina e a Santarcangelo e Rimini non esistono parchi accessibili e con giochi fruibili da parte di bambini con disabilità motoria.
Banchetti ed Eventi 2017
Regione per regione, i punti di raccolta, gli eventi e le iniziative organizzati dalle Sezioni UILDM per la Giornata Nazionale 2017
Questa pagina è in costante aggiornamento. Se non trovi nessun banchetto e/o evento nella tua regione o provincia, riprova più tardi oppure contatta la Sezione locale UILDM più vicina a te o la Direzione Nazionale (tel. 049/8021001).
Grazie per la collaborazione e il sostegno!
GIORNATA NAZIONALE UILDM (1-19 aprile)
Da sabato 1 aprile fino a mercoledì 19 aprile è possibile donare al numero solidale 45542 per sostenere la Giornata Nazionale UILDM- Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e difendere il diritto di giocare di tutti i bambini. Dedicata al progetto “Giocando si impara”, l’iniziativa ha come obiettivo rendere accessibili i parchi gioco dotandoli di giostre adatte anche ai bambini con disabilità. Dal 3 al 16 aprile, inoltre, i volontari UILDM saranno presenti con tanti punti di raccolta sul territorio nazionale per offrire la nostra tavoletta di cioccolata, con un contributo minimo di 6 euro.
UILDM continua a volare in alto, grazie ai suoi sostenitori!
Il 2015 ha visto la nascita di un nuovo progetto, "Settanta ali per UILDM", con il quale insieme a te, abbiamo sensibilizzato e raccolto fondi per garantire il diritto alla mobilità delle persone con disabilità.
CMS UILDM: rinnovamento, in una continuità di valori e obiettivi
La Commissione Medico-Scientifica (CMS) UILDM è prevista dall’articolo 20 dello Statuto dell’Associazione «con lo scopo di promuovere e sviluppare attività, iniziative e manifestazioni a carattere culturale, medico e scientifico a sostegno delle azioni deliberate dagli Organi Nazionali in
UILDM e Parent Project insieme, per una collaborazione sempre più stretta
